
Tell your friends about this item:
Resilienza delle piccolissime imprese alle crisi su larga scala nei paesi in via di sviluppo
Jean-Baptiste Zoungrana
Resilienza delle piccolissime imprese alle crisi su larga scala nei paesi in via di sviluppo
Jean-Baptiste Zoungrana
Le piccolissime imprese, che generalmente comprendono il settore informale, sono confrontate a crisi ricorrenti, a volte brutali, come le inondazioni, che mettono in pericolo la loro sopravvivenza, la loro crescita e il loro sviluppo; questo richiede resilienza da parte loro. Infatti, senza sussidi di disoccupazione, senza assicurazione, e a volte anche senza sostegno familiare o istituzionale, ci sono tutte le condizioni per la morte di queste imprese. Tuttavia, mentre alcuni scompaiono, altri si riprendono e vanno meglio dopo le crisi. Da qui la domanda di ricerca: "Quali fattori determinano la resilienza del settore informale alle crisi su larga scala?". Questa è la quintessenza della nostra ricerca che, attraverso una doppia metodologia (qualitativa e quantitativa) cerca di esplorare, di svelare il "mistero" sui fattori di resilienza delle piccolissime imprese dopo crisi su larga scala.
Media | Books Paperback Book (Book with soft cover and glued back) |
Released | September 29, 2021 |
ISBN13 | 9786203665833 |
Publishers | Edizioni Sapienza |
Pages | 332 |
Dimensions | 152 × 229 × 19 mm · 512 g |
Language | Italian |