Tell your friends about this item:
Il califfo dagli occhi azzurri
Gianni Ferracuti
Il califfo dagli occhi azzurri
Gianni Ferracuti
La penetrazione musulmana nella Penisola Iberica ha inizio nel 711 d. C. e si conclude ufficialmente con l'espulsione dei "moriscos" nel 1609 (in realtà si prolunga, sia per i tempi lenti dell'espulsione, sia per il "travaso" dei moriscos negli accampamenti gitani, dove si forma l'amalgama gitano-moresco che elabora il flamenco). Per nove secoli la presenza musulmana condiziona la vita della Spagna e irradia cultura in tutto l'occidente. Il volume ripercorre l'origine e lo sviluppo dell'islam ispanico, con la creazione originale della "Spagna delle tre culture": i suoi intrecci col mondo europeo e orientale, il ruolo degli ebrei, i contributi e gli scambi culturali, quindi il lento tramonto fino alla caduta del regno di Granada e alla persecuzione ed espulsione degli ebrei prima e dei moriscos poi, da parte di una Spagna che abbandona il suo tradizionale assetto multiculturale, adottando un cristianesimo intollerante e ispirato al mito razzista della "pulizia del sangue" (limpia sangre). L'analisi del travaso morisco nei gitani e l'origine del flamenco completano un testo scritto in maniera chiara e con una ricca documentazione bibliografica.
| Media | Books Paperback Book (Book with soft cover and glued back) |
| Released | November 29, 2020 |
| ISBN13 | 9798573956022 |
| Publishers | Independently Published |
| Pages | 146 |
| Dimensions | 189 × 246 × 8 mm · 272 g |
| Language | Italian |
Christmas presents can be returned until 31 January